Una bambina con l’asciugamano in testa si lava i denti con concentrazione – un’immagine di un inizio sano nella vita con il sostegno di PRO LIFE.

PRO LIFE sostiene famiglie e persone singole con contributi mirati. Di seguito troverete tutte le condizioni attuali per l’ottenimento di questi contributi integrativi volontari, esposte in modo chiaro, comprensibile e aggiornato.

800x800.2

Contributi integrativi per bambini e giovani (fino al 20° anno di età)

Contributo del 60% per cure dentistiche conservative

  • Per trattamenti a partire dal 1° gennaio 2026: contributo del 60%

  • Per trattamenti fino al 31 dicembre 2025: contributo del 75%

  • Valido, ad esempio, per trattamenti anticarie, controlli, igiene dentale, otturazioni ecc. 

  • Senza limiti di importo

Valido fino al compimento del 20° anno di età, cioè per tutti i trattamenti fino al 31 dicembre dell’anno civile in cui si raggiunge il 20° anno d’età.

Un adolescente con l’apparecchio sorride alla fotocamera – PRO LIFE copre fino al 90 % dei costi dei trattamenti ortodontici.

Contributo del 15% per correzioni dentali (ortodonzia / apparecchi ortodontici)

  • Condizione: importo della fattura superiore a CHF 2’000.00

  • Non sono ammissibili fatture di importo inferiore a CHF 2’000.00. Non è consentito l’accumulo di più fatture per raggiungere la soglia indicata.

  • La cassa malati paga in genere fino al 75% (a seconda del prodotto TOP o COMPLETA assicurato), fino a un massimo di CHF 10’000.00 per anno civile.

  • PRO LIFE concede un ulteriore 15% – così in caso di fatture di importo elevato è coperto fino al 90% dei costi.

  • Senza limiti di importo

Valido fino al compimento del 20° anno di età, cioè per tutti i trattamenti fino al 31 dicembre dell’anno civile in cui si raggiunge il 20° anno d’età.

Condizioni per contributi odontoiatrici per bambini e giovani (fino al 20° anno di età)

  • Adesioni a partire dal 1o febbraio 2017:
    Al momento del trattamento, la persona sottoposta a cure deve avere un’assicurazione complementare TOP o COMPLETA attiva nell’ambito del contratto di PRO LIFE presso la cassa malati partner. Inoltre anche almeno un genitore deve avere un prodotto assicurativo attivo nello stesso contratto.

  • Adesioni prima del 1o febbraio 2017:
    Al momento del trattamento, la persona sottoposta a cure deve avere un’assicurazione complementare TOP o COMPLETA attiva nell’ambito del contratto di PRO LIFE presso la cassa malati partner. Non è necessario che un genitore sia coassicurato.

KKL_Zahnarztkosten_Teaser_1200x1200

Contributi integrativi per adulti (a partire da 21° anno di età)

Contributo del 60% per cure dentistiche conservative

  • Per trattamenti a partire dal 1° gennaio 2026: contributo del 60%

  • Per trattamenti fino al 31 dicembre 2025: nessun contributo

  • Condizione: importo della fattura superiore a CHF 2’500.00

  • Non sono ammissibili fatture di importo inferiore a CHF 2’500.00. Non è consentito l’accumulo di più fatture per raggiungere la soglia indicata.

  • PRO LIFE concede un contributo del 60%, fino a un massimo di CHF 5’000.00 per trattamento e fattura.

Valido a partire dal compimento del 21° anno di età, cioè per tutti i trattamenti a partire dal 1° gennaio dell’anno civile in cui si raggiunge il 21° anno di età.

Condizioni per contributi odontoiatrici per adulti (a partire dal 21° anno di età)

Al momento del trattamento, la persona sottoposta a cure deve avere almeno un prodotto assicurativo attivo nel contratto di PRO LIFE presso la cassa malati partner (assicurazione di base LAMal o assicurazione/i complementare/i LCA).

Servizi esclusi

Non sono ammissibili i seguenti costi:

  • Odontoiatria biologica (trattamenti laser, trattamenti al plasma, iniezioni terapeutiche ecc.)

  • Farmaci e materiale profilattico

  • Anestesia (eccetto ossido di diazoto)

  • Spese ospedaliere (incluso uso del letto, assistenza da parte di personale non medico, indennità di trasferta ecc.)

  • Costi di spedizione e spese postali

  • Sedute saltate

  • Sbiancamento dei denti (sbiancamento comprensivo di mascherine) e gioiello dentale

  • Trauma dentale (coperto dall’assicurazione di base obbligatoria o dall’assicurazione infortuni)

  • Cure dentistiche coperte dall’assicurazione di base BASIS obbligatoria

  • Odontoiatria alternativa (kinesiologia, agopuntura ecc.)

Un calendario con appunti e materiale per scrivere – è importante tenere d’occhio le scadenze di carenza o per la richiesta di rimborso.

In linea generale vale quanto segue:

Periodo di attesa
A tutti i contributi volontari si applica un periodo di attesa di 12 mesi dall’inizio dell’adesione all’associazione. I contributi possono essere richiesti al più presto a partire dal 13° mese di adesione.

Importante da sapere

Le riserve o le esclusioni di prestazione da parte della cassa malati partner non incidono in alcun modo sulla concessione di contributi integrativi volontari di PRO LIFE, a condizione che siano soddisfatte le condizioni di cui sopra.

800x800 Familie

Assegno di nascita / Bonus di nascita

Al momento della nascita, uno dei genitori del bambino deve essere attivamente assicurato con un prodotto assicurativo da almeno sei mesi nell’ambito del contratto di PRO LIFE presso la cassa malati partner. Il bambino deve essere assicurato, a partire dalla nascita, con almeno un prodotto assicurativo attivo nell’ambito del contratto di PRO LIFE presso la cassa malati partner (assicurazione di base LAMal o assicurazione/i complementare/i LCA). Se tutte le condizioni sono soddisfatte, PRO LIFE verserà un importo di denaro pari a CHF 400.00 per neonato. L’iscrizione prenatale o postnatale del bambino non può essere gestita direttamente dalla cassa malati partner.

Assegno di adozione / Bonus di adozione

Il bonus di adozione viene concesso per l’adozione di bambini di età inferiore ai sei anni. Bisognerà esibire obbligatoriamente un certificato di adozione e, all’atto dell’adozione, uno dei genitori del bambino deve essere attivamente assicurato con un prodotto assicurativo da almeno sei mesi nell’ambito del contratto di PRO LIFE presso la cassa malati partner. Il bambino deve essere assicurato con almeno un prodotto assicurativo attivo (assicurazione di base LAMal o assicurazione/i complementare/i LCA) nell’ambito del contratto di PRO LIFE presso la cassa malati partner nel più breve tempo possibile prima del 6° compleanno. Se tutte le condizioni sono soddisfatte, PRO LIFE verserà un importo di denaro pari a CHF 400.00 per ogni bambino adottato. Il pagamento sarà effettuato unicamente a partire dalla data di decorrenza della copertura assicurativa del bambino adottato nell’ambito del contratto di PRO LIFE presso la cassa malati partner.

800x800 Grossfamilie

Sconto per famiglie numerose con più di quattro figli

PRO LIFE paga i premi assicurativi di base secondo la LAMal (esclusi contributi dei soci e al netto dei sussidi cantonali o altre riduzioni dei premi) a partire dal quinto figlio e per ogni ulteriore figlio di età inferiore ai 18 anni che non dispone di un reddito proprio e vive nello stesso nucleo familiare. I salari degli apprendisti, i salari per lavori a tempo parziale e i guadagni accessori ecc. sono considerati redditi a partire da CHF 6’500.00 (lordi) per anno civile.

I bambini con almeno un genitore devono essere attivamente assicurati con l’assicurazione di base obbligatoria conformemente alla LAMal nell’ambito del contratto di PRO LIFE presso la cassa malati partner. È coperta unicamente la tariffa bambini (categoria di età fino ai 18 anni). Le famiglie versano alla cassa malati partner i premi indicati sulla fattura e ottengono da PRO LIFE il rimborso dello sconto famiglia, a condizione che il modulo di richiesta corrispondente sia stato presentato a PRO LIFE entro la scadenza. Questo modulo deve essere richiesto a PRO LIFE oppure può essere scaricato qui.

In linea generale

  • I contributi integrativi volontari di PRO LIFE non sono servizi assicurativi e non devono essere confusi con i servizi della cassa malati partner.

  • Tutti i contributi sono erogati su base volontaria, conformemente allo scopo dell’associazione, e sulla base degli statuti vigenti.

  • Non sussiste alcun diritto giuridico al versamento. PRO LIFE decide a propria discrezione e nei limiti delle risorse disponibili, in merito al versamento e all’entità dei contributi. Ci riserviamo il diritto di apportare modifiche in qualsiasi momento.

  • Il versamento viene effettuato esclusivamente in caso di avvenuta adesione all’associazione.
    Fa fede il momento del trattamento o dell’evento (ad es. parto, adozione, anno di erogazione dei premi).

  • Le richieste di rimborso devono essere presentate entro due anni dalla data del trattamento o dell’evento. Le richieste con data antecedente a due anni civili non verranno più elaborate.

  • Le richieste presentate in ritardo o incomplete possono essere rifiutate senza ulteriore verifica.

  • I contributi dei soci non ancora versati possono essere compensati con i contributi spettanti.

Sigla utilizzata
LAMal: Legge federale sull’assicurazione malattie

LCA: Legge sul contratto d’assicurazione