Condizioni generali di contratto
Versione settembre 2025 © PRO LIFE
1. Ambito di applicazione
L’associazione PRO LIFE, iscritta nel registro di commercio, con sede a Berna (di seguito denominata «PRO LIFE»), eroga servizi connessi all’adesione all’associazione tramite il sito web www.prolife.ch. Le presenti Condizioni generali di contratto (CG) disciplinano il rapporto tra PRO LIFE e i suoi soci (di seguito denominati «soci»), integrando quanto previsto dagli statuti dell’associazione.
2. Ambito di validità/rapporto contrattuale
Le presenti CG si applicano all’utilizzo della piattaforma PRO LIFE, nonché all’attività dell’associazione PRO LIFE nell’ambito della consulenza e dell’impegno a favore della protezione e della conservazione della vita umana, oltre che alla gestione dei contributi integrativi volontari in relazione alla soluzione cassa malati PRO VITA offerta e gestita da PRO VITA AG per conto di PRO LIFE.
L’associazione PRO LIFE non svolge alcuna attività di intermediazione assicurativa ai sensi delle disposizioni di legge vigenti. In particolare, non si configura intermediazione assicurativa ai sensi dell’art. 40a segg. LCA. L’attività di consulenza e intermediazione, nonché tutti i servizi connessi alla soluzione cassa malati PRO LIFE, sono svolti esclusivamente da PRO VITA AG in qualità di partner di servizi autorizzato.
La piattaforma PRO LIFE fornisce informazioni in merito all’attività dell’associazione e alla soluzione cassa malati PRO LIFE, consentendo alle persone interessate di mettersi in contatto con PRO VITA AG tramite apposite funzioni e moduli online. Con l’invio di un tale modulo, l’utente dichiara di accettare che PRO LIFE inoltri la richiesta a PRO VITA AG. Tra l’utente e PRO VITA AG si instaura un rapporto giuridico in materia assicurativa, con riferimento all’affiliazione ai contratti collettivi stipulati da PRO LIFE con diversi assicuratori malattia.
Le presenti CG si considerano accettate dall’utente al momento della compilazione e dell’invio di un modulo tramite la piattaforma PRO LIFE.
In caso di adesione da parte di persone minorenni, i tutori legali sono autorizzati e tenuti a contattare PRO LIFE in loro vece. Utilizzando la piattaforma PRO LIFE per conto del minore, i tutori legali si impegnano a rispettare integralmente le presenti CG. Lo stesso vale per gli enti autorizzati, quali servizi sociali o curatele.
L’offerta è rivolta esclusivamente a persone con indirizzo di domicilio in Svizzera, nonché a coloro che si trasferiscono all’estero nell’ambito di un rapporto di lavoro con un datore di lavoro svizzero.
3. Obblighi degli utenti
3.1. Disposizioni generali
I soci si impegnano a comunicare, in modo completo e veritiero, a PRO LIFE tutte le informazioni pertinenti per la gestione dei contributi integrativi volontari e l’adesione, nonché a fornire la documentazione necessaria. Le informazioni relative alla copertura assicurativa e la soluzione cassa malati vengono messe a disposizione del partner di servizi PRO VITA AG.
3.2 Adesioni
L’adesione all’associazione PRO LIFE costituisce requisito essenziale per poter beneficiare dei contributi integrativi volontari nell’ambito della soluzione cassa malati PRO LIFE. Sono previsti due tipi di adesione:
Adesione con sottoscrizione dei contratti collettivi della soluzione cassa malati PRO LIFE
Questa forma di adesione dà diritto alla ricezione dei contributi integrativi volontari, a condizione che siano soddisfatte tutte le condizioni e i requisiti applicabili.Adesione senza sottoscrizione del contratto collettivo
In questo caso non sussiste alcun diritto a contributi integrativi volontari. Tale adesione ha lo scopo di sostenere idealmente gli obiettivi dell’associazione e dà diritto alla fruizione dei servizi erogati da PRO LIFE.
3.3. Costi, disdetta ed esclusione
Per l’adesione è previsto un contributo annuo relativo all’anno civile in corso. Si applicano le condizioni deliberate dal comitato centrale e pubblicate sulla piattaforma PRO LIFE.
Le disposizioni relative all’esclusione dall’associazione e alla disdetta dell’adesione all’associazione sono disciplinate dagli statuti dell’associazione.
Le possibilità di disdetta della copertura assicurativa nell’ambito dei contratti collettivi della soluzione cassa malati PRO LIFE sono soggette alle disposizioni del rispettivo assicuratore e alle condizioni di assicurazione accettate al momento della stipula del contratto, e non sono collegate alle norme relative alla disdetta dell’adesione all’associazione.
4. Servizi e condizioni
4.1. Contributi integrativi volontari
In linea con gli scopi dell’associazione, PRO LIFE può erogare contributi integrativi volontari entro i limiti delle proprie possibilità finanziarie. Tali contributi presuppongono l’adesione a un contratto collettivo della soluzione cassa malati PRO LIFE. Il versamento dei contributi integrativi avviene quando sono soddisfatte le condizioni e i requisiti vigenti per il ricevimento dei contributi integrativi volontari. Non sussiste alcun diritto giuridico e l’entità dei contributi integrativi può variare in qualsiasi momento. PRO LIFE decide a propria discrezione, nei limiti delle risorse disponibili, in merito al versamento dei contributi integrativi.
I requisiti specifici per ricevere i contributi integrativi volontari sotto forma di prestazioni dentarie, indennità di parto, indennità di adozione, sconti per famiglie numerose ecc. possono essere consultati qui. Non sussiste alcun diritto generale.
4.2. Principio generale
I contributi integrativi volontari versati dall’associazione PRO LIFE non costituiscono servizi assicurativi e non devono essere confusi con i servizi dei partner cassa malati nell’ambito della soluzione cassa malati PRO LIFE. Tutti i contributi sono erogati su base volontaria, conformemente allo scopo dell’associazione, sulla base degli statuti vigenti.
Tutti i contributi integrativi facoltativi vengono corrisposti solo in caso di adesione attiva. È determinante il momento del trattamento o dell’evento (parto o adozione, anno di erogazione dei premi).
Le richieste di rimborso devono essere presentate entro due anni dalla data del trattamento o dell’evento. Richieste per trattamenti o eventi la cui data è antecedente a due anni civili non possono più essere elaborate. Le richieste presentate in ritardo o incomplete possono essere rifiutate senza ulteriore elaborazione/verifica.
I contributi dei soci non ancora pagati possono essere imputati ai versamenti oppure compensati direttamente con questi ultimi.
4.3. Sconti su prodotti assicurativi nel contratto collettivo
Nell’ambito dei contratti collettivi della soluzione cassa malati PRO LIFE, i soci possono beneficiare, se soddisfatti i requisiti previsti, di sconti e agevolazioni su prodotti assicurativi complementari.
Tali vantaggi sono riservati esclusivamente ai soci affiliati a uno dei contratti collettivi della soluzione cassa malati PRO LIFE. L’ammontare e la disponibilità di tali sconti dipendono da diversi fattori, in particolare dalle disposizioni di legge, dalle condizioni quadro in materia di vigilanza e dallo sviluppo economico della collettività, e vengono stabiliti dai partner cassa malati con cadenza annuale. Non sussiste alcun diritto generale a determinati sconti o agevolazioni.
5. Disponibilità della piattaforma PRO LIFE
Gli utenti riconoscono che la disponibilità della piattaforma PRO LIFE al 100% non è tecnicamente garantita. Tuttavia, PRO LIFE e i suoi partner di servizi si impegnano a mantenerla operativa nella maniera più costante possibile. Interruzioni o sospensioni temporanee dei servizi di PRO LIFE possono verificarsi, in particolare per motivi di manutenzione, sicurezza, capacità o per eventi che esulano dal controllo di PRO LIFE (come ad es. guasti alle reti di comunicazione pubbliche, interruzioni di corrente ecc.). Di conseguenza, tutte le garanzie e responsabilità di PRO LIFE in relazione all’utilizzo della piattaforma PRO LIFE sono escluse.
Gli utenti riconoscono in particolare di essere responsabili dell’archiviazione dei contenuti salvati sulla piattaforma PRO LIFE e accettano che PRO LIFE possa cancellare tali contenuti senza preavviso e a propria discrezione.
6. Integrità del sistema e malfunzionamento della piattaforma PRO LIFE
Gli utenti prendono atto che a tutti gli utenti della piattaforma PRO LIFE si applicano le seguenti regole:
Agli utenti non è consentito utilizzare software o altri script in relazione all’utilizzo della piattaforma PRO LIFE, né intraprendere qualsiasi altra azione che possa interferire con il funzionamento della piattaforma.
Agli utenti non è consentito intraprendere alcuna azione che possa generare un carico eccessivo o irragionevole dell’infrastruttura della piattaforma PRO LIFE.
Agli utenti non è consentito bloccare, sovrascrivere o modificare i contenuti generati da PRO LIFE, né interferire in qualsiasi altro modo con la piattaforma PRO LIFE.
Agli utenti non è consentito pubblicare sulla piattaforma PRO LIFE contenuti che violino la legge vigente, le presenti CG o i diritti di terzi, né diffonderli tramite la piattaforma stessa.
7. Sanzioni
PRO LIFE può, a sua esclusiva discrezione, adottare le misure elencate di seguito, se ritiene che un socio violi le disposizioni di legge, i diritti di terzi o le presenti CG, oppure se le ritiene necessarie per altri interessi legittimi:
se un socio danneggia altri soci o PRO LIFE stessa, in particolare abusando dei servizi offerti da PRO LIFE;
se un socio viola ripetutamente le presenti CG o le disposizioni di PRO LIFE;
se vi è un altro motivo importante.
Nella scelta di una misura, PRO LIFE tiene conto degli interessi legittimi del socio interessato e della comunità PRO LIFE. Il ricorso alle vie legali contro una misura, anche nel caso di un’esclusione definitiva da PRO LIFE, è escluso.
8. Proprietà intellettuale
Tutti i diritti relativi alla piattaforma PRO LIFE e ai suoi contenuti sono di proprietà di PRO LIFE o sono stati concessi in licenza a PRO LIFE da terzi. I diritti della proprietà immateriale esistenti, quali diritti d’autore, diritti sui marchi e altri diritti di proprietà intellettuale, spettano esclusivamente a PRO LIFE e/o ai rispettivi concessori di licenza. Gli utenti possono utilizzare tali contenuti solo in relazione all’utilizzo della piattaforma PRO LIFE e non possono scaricarli, copiarli, riprodurli, diffonderli, trasmetterli, inviarli, eseguirli, venderli, concederli in licenza o utilizzarli per qualsiasi altro scopo senza il previo consenso scritto di PRO LIFE.
9. Protezione dei dati e comunicazione
PRO LIFE si impegna a rispettare le disposizioni della legge federale contro la concorrenza sleale e della legge federale sulla protezione dei dati per quanto riguarda i dati raccolti da PRO LIFE nell’ambito dell’utilizzo della piattaforma PRO LIFE. Oltre alle presenti CG trova applicazione l’informativa sulla protezione dei dati di PRO LIFE per quanto riguarda la raccolta e l’utilizzo dei dati personali. Il trattamento dei dati può essere effettuato anche da parte di committenti esterni, in Svizzera o all’estero, a condizione che sia garantito un livello di protezione dei dati equivalente.
I soci possono trasmettere documenti all’associazione tramite mezzi di comunicazione digitali come WhatsApp o e-mail. PRO LIFE sottolinea espressamente che l’utilizzo di tali servizi può comportare rischi per la sicurezza dei dati (ad esempio, trasmissione non crittografata, accesso da parte di terzi), che esulano dal controllo dell’associazione. L’utilizzo di questi canali avviene su base volontaria e sotto la piena responsabilità del mittente.
10. Responsabilità e manleva
Nella misura consentita dalla legge, PRO LIFE esclude qualsiasi responsabilità in relazione alle presenti CG e al funzionamento della piattaforma PRO LIFE. È esclusa una responsabilità anche per negligenza lieve.
In particolare, PRO LIFE non si assume alcuna responsabilità per:
la mancata disponibilità o il malfunzionamento del sistema o delle singole funzionalità;
la pubblicazione, modifica o cancellazione dei dati;
l’effettiva identità degli utenti.
In tali casi, eventuali pretese di risarcimento danni sono escluse.
Gli utenti della piattaforma PRO LIFE si impegnano a tenere indenne PRO LIFE qualora, a seguito delle loro azioni, vengano avanzate nei suoi confronti rivendicazioni da parte di terzi (inclusi altri utenti). Ciò vale in particolare per l’uso illecito o la diffusione di contenuti che violino i diritti d’autore, sui marchi, della personalità o altri diritti di terzi.
In tali casi, l’utente responsabile si fa carico dei costi sostenuti da PRO LIFE, incluse le spese ragionevoli per la rappresentanza in sede di giudizio.
Ulteriori diritti legali di PRO LIFE, in particolare quelli in materia di risarcimento danni, restano espressamente riservati.
11. Links
PRO LIFE non si assume alcuna responsabilità civile o penale per i contenuti e il funzionamento né per eventuali danni o perdite derivanti dall’accesso ai siti web di terzi o ad altri siti che rimandano alla piattaforma PRO LIFE. PRO LIFE non verifica né monitora tali link. Alcuni siti web potrebbero non trovarsi in Svizzera ed essere soggetti ad altri regolamenti e disposizioni.
12. Modifiche alle CG e all’offerta di PRO LIFE
PRO LIFE può apportare modifiche alle presenti CG e all’offerta di PRO LIFE (singoli servizi o funzionalità della piattaforma PRO LIFE), in qualsiasi momento e a propria discrezione. Le modifiche vengono comunicate agli utenti prima della loro entrata in vigore, ossia con la loro pubblicazione sulla piattaforma PRO LIFE.
Le presenti CG costituiscono parte integrante del contratto. Si applicano sempre le versioni attuali delle CG pubblicate sulla piattaforma PRO LIFE (www.prolife.ch). PRO LIFE si riserva espressamente il diritto di modificare le CG in qualsiasi momento.
13. Disposizioni finali
Se una qualsiasi disposizione delle presenti CG risulta invalida, le restanti disposizioni rimarranno pienamente valide. La disposizione non valida sarà sostituita da una disposizione valida che si avvicini il più possibile, sotto il profilo economico, al significato e allo scopo della disposizione valida, garantendo l’efficacia giuridica. Lo stesso vale per eventuali lacune normative.
La volontà delle parti è quella di rimanere indipendenti e le presenti CG non mirano a instaurare una società semplice o un altro legame analogo tra gli utenti e PRO LIFE o tra gli utenti stessi.
Al rapporto contrattuale trova applicazione il diritto sostanziale svizzero. Il foro competente è esclusivamente quello della sede di PRO LIFE, laddove PRO LIFE è autorizzata ad agire nei confronti di un utente anche presso il suo domicilio. Restano riservati i fori competenti previsti dalla legge.
CG PRO LIFE versione 1.9.2025