Jana soffre di disturbi del sonno e di esaurimento a causa del suo perfezionismo. Grazie al sostegno del Dono del cuore, riceve un aiuto per una terapia che le dona una nuova vita.

Amiamo definire i nostri ideali e siamo delusi se non riusciamo a raggiungerli, mentre speranze e desideri insoddisfatti aumentano la nostra frustrazione. Le aspettative eccessive verso se stessi generano elevati livelli di stress, e depressione o burnout spesso sono proprio dietro l'angolo. Per liberarci da questa prigione, dobbiamo cercare di diventare chi noi siamo veramente e non rincorrere un falso ideale di noi stessi. Facile a dirsi – la sfida tuttavia ha troppo spesso dimensioni colossali.

Nostra figlia è troppo dura con se stessa

La famiglia Jost* è disperata e impotente. Jana* frequenta il primo anno di apprendistato del lavoro dei suoi sogni. Dà sempre il meglio di sé in tutti i campi e svolge i compiti che le vengono assegnati in modo affidabile e con responsabilità. Il suo perfezionismo le richiede una grande disciplina, creandole una sempre maggiore sensazione di sopraffazione che sfocia in un crollo psichico quando non riesce a sostenere più la pressione. Inizia a soffrire di disturbi del sonno e spossatezza. I genitori cercano di offrirle sostegno mentale meglio che possono, parlano con lei affettuosamente cercando di farle capire che non è sempre lei a dover sostenere tutta la responsabilità e che gli errori fanno parte della vita.

Un cuore simbolico per il progetto solidale Dono del cuore

Volete parlare con qualcuno?

Ai nostri soci offriamo ascolto e consulenza gratuita. Siamo raggiungibili telefonicamente in orario d’ufficio al numero 0848 870 870 oppure per e-mail all’indirizzo herzensspende@prolife.ch.

Jana si chiude sempre più in se stessa, a volte non esce dalla sua stanza per giornate intere. I genitori non sanno più cosa fare e cercano aiuto in un centro di consulenza psicologica, per loro è imperativo che il trattamento non comprenda psicofarmaci. La terapeuta adatta purtroppo non è riconosciuta dalla cassa malati e i genitori devono pagare il trattamento di tasca loro, ma i costi sono eccessivi per le loro esigue entrate. Per loro è estremamente importante che Jana possa sottoporsi a una terapia in quel centro di consulenza perché sono convinti che la terapia possa aiutarla. Disperati, si rivolgono al «Dono del cuore».

Un’immagine simbolica per una comunità solidale.

Ogni offerta conta

Contribuite a ridare speranza ai soci che loro malgrado si trovano in situazione di emergenza. Grazie di cuore per la vostra solidarietà!

Che fare?

La nostra collaboratrice si prende il tempo necessario per parlare con i genitori e si fa un quadro della situazione, da cui emerge un panorama estremamente complesso, in cui una perdita che Jana ha vissuto nella prima infanzia influisce ancora sul comportamento della giovane donna. Grazie alla collaborazione aperta e fiduciosa con i genitori, vengono effettuati con efficienza gli accertamenti necessari: con il nostro sostegno, Jana ha potuto proseguire la terapia e con nostra grande gioia le sue condizioni stanno lentamente migliorando. La vita non è fatta solo di perfezionismo e obblighi. Jana sta imparando ad accettare gli errori per non soccombere allo stress e prendere la vita con più calma. Piano piano, sulle labbra di Jana torna il sorriso. L'apprendistato non è più un peso ma il luogo in cui può imparare cose nuove e permettersi di sbagliare.

Storie come queste ci arrivano tutti i giorni. Per poter offrire supporto in queste situazioni di emergenza, dipendiamo dalle offerte, l’unico strumento che ci permette di portare sollievo e speranza nella quotidianità di persone che loro malgrado si trovano in situazioni di bisogno. Ogni offerta è una grande gioia per la quale vi ringraziamo di cuore.

*Nomi modificati


Un ragazzo con un salvadanaio tra le braccia è davanti a uno sfondo rosa scuro

Il nostro conto offerte


CH74 0079 0016 9317 7192 4
PRO LIFE
Dono del cuore
Postfach
3001 Bern

Fatto in 2 minuti