Il signor Korf aveva urgente bisogno di apparecchi acustici, ma i costi superavano il suo budget. Un Dono del cuore lo ha aiutato con le domande e ha coperto i costi rimanenti – oggi si gode i suoi nuovi apparecchi acustici.

«Ognuno ascolta solo quello che capisce» (Johann Wolfgang von Goethe). Ma per capire bisogna poter ascoltare. Il ripetersi di domande come «Scusi?», «Che cosa hai detto?» potrebbe essere un segnale di perdita dell’udito, come nel caso del Signor Korf*, il quale aveva urgentemente bisogno di apparecchi acustici che però non poteva permettersi. Disperato, si è rivolto al «dono del cuore». Gli abbiamo fornito consulenza e supporto e oggi è tornato a sentire la vita.

Forse, mentre leggete, vi fermerete un attimo a riflettere: che cosa sentite? Voci, suoni, rumori del traffico, musica? Il mondo delle informazioni acustiche è davvero vario. Per noi umani come esseri sociali la comunicazione uditiva è fondamentale. Una capacità uditiva compromessa porta rapidamente all’isolamento sociale. Ci si sente esclusi dalle conversazioni di gruppo, nei negozi non si capiscono le domande dei commessi e addirittura non si è più in grado di parlare al telefono o ci si riesce soltanto con fatica.

Un cuore simbolico per il progetto solidale Dono del cuore

Volete parlare con qualcuno?

Ai nostri soci offriamo ascolto e consulenza gratuita. Siamo raggiungibili telefonicamente in orario d’ufficio al numero 0848 870 870 oppure per e-mail all’indirizzo herzensspende@prolife.ch.

Isolato dal mondo circostante

Questa era la situazione del Signor Korf quando si è rivolto al «Dono del cuore». Dalla sua lettera traspariva chiaramente la sua grande sofferenza. Scriveva di avere urgentemente bisogno di apparecchi acustici, ma che l’assicurazione malattia avrebbe coperto solo una piccola parte dei costi. Essendo un pensionato dai mezzi finanziari limitati, non sarebbe stato in grado di pagare l’importo rimanente di tasca propria. Comunicando per iscritto, la consulente ha cercato di farsi un’idea della sua situazione e delle sue condizioni economiche. In caso di problemi uditivi diagnosticati da un medico, tutte le persone domiciliate in Svizzera hanno diritto a una partecipazione ai costi da parte dell’AVS (risp. dell’AI per i non pensionati). Per prima cosa ha quindi inviato al Signor Korf il modulo di richiesta da presentare all’organismo competente. Inoltre,poiché prima del suo pensionamento percepiva una rendita dell’AI, è stata inviata una richiesta di partecipazione ai costi anche a Pro Infirmis.

Un’immagine simbolica per una comunità solidale.

Ogni offerta conta

Contribuite a ridare speranza ai soci che loro malgrado si trovano in situazione di emergenza. Grazie di cuore per la vostra solidarietà!

Partecipare nuovamente alla vita grazie agli apparecchi acustici

Dopo qualche tempo sono arrivate le decisioni delle due istituzioni. Fortunatamente anche la risposta di Pro Infirmis era positiva. Gran parte dei costi per i due apparecchi acustici è stata così coperta e noi del «Dono del cuore» siamo stati lieti di farci carico della differenza. Per la consulente è stata una gioia poter infine augurare per telefono al Signor Korf ogni bene e tanti bei «momenti da ascoltare».

*Nome modificato


Un ragazzo con un salvadanaio tra le braccia è davanti a uno sfondo rosa scuro

Il nostro conto offerte


CH74 0079 0016 9317 7192 4
PRO LIFE
Dono del cuore
Postfach
3001 Bern

Fatto in 2 minuti