La matematica è sempre stata un incubo per il signor Mühlebacher. Grazie a Dono del cuore, ora può seguire una terapia – e affronta passo dopo passo il cammino verso una maggiore autonomia.

I numeri non sono onnipresenti solo a scuola. Essi plasmano anche la vita quotidiana di noi adulti, anche se non vengono notati. Se qualcuno soffre di discalculia, si evitano le situazioni in cui questa si manifesta. La «Dono del cuore»ha aiutato una persona affetta a finanziare la terapia di riparazione.

Ti piacciono i numeri? O preferisci evitarli? Non preoccupatevi, se non sbocciate subito alla vista dei numeri, siete ben lontani dall'avere una discalculia. Ma se la discalculia non viene rilevata precocemente, persisterà fino all'età adulta. Le persone colpite di solito guardano indietro a molti anni di sofferenza. Ma lasciamo che il signor Mühlebacher* vi dica lui stesso: «Sono sempre stato in disaccordo con i numeri. Spesso sono stato deriso a causa di loro. Sono contento di aver almeno completato la mia formazione, anche se con grande difficoltà. Nella vita di tutti i giorni, la discalculia si nota ovunque. Anche solo andare a fare shopping o usare i mezzi pubblici mi spaventa».

Un cuore simbolico per il progetto solidale Dono del cuore

Volete parlare con qualcuno?

Ai nostri soci offriamo ascolto e consulenza gratuita. Siamo raggiungibili telefonicamente in orario d’ufficio al numero 0848 870 870 oppure per e-mail all’indirizzo herzensspende@prolife.ch.

Il desiderio di una migliore qualità della vita

Non poteva più sopportare questa sofferenza, continua a parlare con il consigliere della «Dono del cuore». I sentimenti di paura e inferiorità erano diventati insopportabili. Grazie alla mediazione del suo nuovo medico di famiglia, ha visitato un centro specializzato, dove gli è stata diagnosticata la discalculia. È stato un grande sollievo.

Imparare a gestire i numeri lentamente grazie alla terapia di supporto

Poco dopo è stato in grado di iniziare una terapia di sostegno a lungo termine. Purtroppo, continua a parlare: «Ma purtroppo l'assicurazione sanitaria non copre i costi». Con il suo modesto reddito, poteva permettersi solo una seduta di terapia di tanto in tanto. Nel giornale membro di PRO LIFE aveva letto della «Dono del cuore». «Potresti forse aiutarmi?» chiede, sperando.

Un’immagine simbolica per una comunità solidale.

Ogni offerta conta

Contribuite a ridare speranza ai soci che loro malgrado si trovano in situazione di emergenza. Grazie di cuore per la vostra solidarietà!

Dopo aver chiarito le condizioni per il sostegno, siamo stati in grado di promettergli di coprire parte dei costi mensili della terapia per un certo periodo di tempo. Il signor Mühlebacher è contento di ogni piccolo passo avanti. Anche se la strada sarà lunga, spera di poter fare shopping un giorno, magari anche senza paura.
 

*Nome modificato


Un ragazzo con un salvadanaio tra le braccia è davanti a uno sfondo rosa scuro

Il nostro conto offerte


CH74 0079 0016 9317 7192 4
PRO LIFE
Dono del cuore
Postfach
3001 Bern

Fatto in 2 minuti