La famiglia vive per la sua fattoria, ma i debiti e l’esaurimento la mettono a dura prova. Con l’aiuto del Dono del cuore riesce a fare il primo passo verso una vita che valga la pena di essere vissuta.

Un piccolo paesino, circondato da grandi alberi, che trasmette pace e tranquillità. Nel suo piccolo centro quasi non ci sono auto. Qui, il mondo sembra ancora avere un ordine. Le pecore pascolano pacificamente sull’erba fresca, e sugli alberi gli uccellini ci allietano con le loro più belle sinfonie.

Un piccolo paesino, circondato da grandi alberi, che trasmette pace e tranquillità. Nel suo piccolo centro quasi non ci sono auto. Qui, il mondo sembra ancora avere un ordine. Le pecore pascolano pacificamente sull’erba fresca, e sugli alberi gli uccellini ci allietano con le loro più belle sinfonie.

Osservare i bambini giocare all’aperto, fare capriole insieme ai gatti o andare nella stalla con il padre per dare il latte ai vitellini, riempie di gioia. Sono convinti che questa possa essere una meravigliosa scuola di vita per la loro crescita e non vogliono fargliela perdere. La gioia sembra regnare incontrastata.

Le apparenze ingannano

Dietro le quinte, però, le cose sono ben diverse, perché molte nuvole nere minacciano quest’atmosfera gioiosa. Da due anni, infatti, la famiglia è attanagliata da problemi finanziari che tolgono loro il sonno. Dopo aver rilevato la fattoria dai genitori, infatti, hanno dovuto fare dei grossi investimenti per poter mandare avanti l'esercizio in modo sufficientemente redditizio. Per far fronte a queste difficoltà economiche e alle spese, entrambi i genitori hanno un lavoro al di fuori della fattoria per garantirsi un'entrata regolare. Il pensiero di dover lasciare la fattoria e gli animali deve aver quasi lacerato loro il cuore. E sono davvero grati che i nonni vivano nelle vicinanze e possano prendersi amorevolmente cura dei loro bambini.

Un cuore simbolico per il progetto solidale Dono del cuore

Volete parlare con qualcuno?

Ai nostri soci offriamo ascolto e consulenza gratuita. Siamo raggiungibili telefonicamente in orario d’ufficio al numero 0848 870 870 oppure per e-mail all’indirizzo herzensspende@prolife.ch.

Il peso diventa insostenibile

Tuttavia, il peso diventa sempre più grande fino quasi a schiacciarli completamente. I bambini devono rinunciare sempre di più ai loro genitori. Le fatture ancora chiuse aumentano e la pila della posta inevasa diventa sempre più grande. I solleciti e le ingiunzioni svolazzano per la casa e la montagna di debiti cresce a dismisura. Una situazione senza via d’uscita, una spirale che risucchia sempre più verso il fondo. In questa situazione d’emergenza, la famiglia si rivolge al «Dono del cuore».

Già al primo colloquio, la collaboratrice del «Dono del cuore» ha potuto farsi un’immagine esaustiva della situazione e ha incoraggiato la famiglia a non mollare. Finalmente c’era qualcuno a cui poter raccontare in privato la propria situazione di necessità, che non li avrebbe giudicati ma che, anzi, avrebbe cercato una soluzione insieme a loro. Altri colloqui e chiarimenti hanno riportato un po’ di luce nell’oscurità. La sincerità e la cooperazione sono dei prerequisiti fondamentali. Ecco perché è stata richiesta una consulenza per il risanamento dei debiti e, già dopo breve tempo, si sono mossi i primi passi in una nuova direzione. Non tutti i problemi sono stati risolti, ma rivedere la luce all'orizzonte ci ridà fiato e ci motiva ad andare avanti.

Un’immagine simbolica per una comunità solidale.

Ogni offerta conta

Contribuite a ridare speranza ai soci che loro malgrado si trovano in situazione di emergenza. Grazie di cuore per la vostra solidarietà!


Un ragazzo con un salvadanaio tra le braccia è davanti a uno sfondo rosa scuro

Il nostro conto offerte


CH74 0079 0016 9317 7192 4
PRO LIFE
Dono del cuore
Postfach
3001 Bern

Fatto in 2 minuti