Acqua aromatizzata con frutta o verdura
Niente calma la sete come l’acqua – ma bere sempre solo acqua pura, alla lunga diventa noioso. Limonate zuccherate o infusioni di frutta dolcificate sono una possibile alternativa, ma hanno un eccessivo contenuto di zucchero (calorie) e possono danneggiare i denti.
Scopra la varietà di sapori dell’acqua aromatizzata (infused water)
Sono adatti quasi tutti i tipi di frutta, verdura ed erbe aromatiche. Non ci sono quasi limiti alla combinazione. Abbinamenti insoliti danno vita a varianti squisite! Sperimentate con i diversi sapori e scoprite cosa vi piace di più.

Acqua ai cetrioli e zenzero
I cetrioli da insalata contengono un’elevata percentuale d’acqua e sono perfetti per preparare un’acqua aromatizzata. Per contrastare le nausee della gravidanza, a questa variante puoi aggiungere anche dello zenzero e profumarla con delle fette di limone.
Ricorda di utilizzare solo verdura e frutta non trattate. Prima di procedere alla preparazione, lava accuratamente gli ingredienti sotto l’acqua tiepida con un’apposita spazzola per la verdura (vanno benissimo le comuni spazzole in commercio dalle setole corte).
Taglia quindi gli ingredienti a fette sottili e versali, a seconda della quantità desiderata, in una brocca o in un bicchiere. Riempi quindi con acqua fredda (acqua minerale non gassata o acqua di rubinetto) e metti in frigorifero per una o due ore.
La preghiamo di notare
l’acqua aromatizzata (Infused Water) deve essere consumata entro 24 ore, altrimenti gli ingredienti si afflosciano e iniziano a marcire.

Acqua tutti frutti
Come dice il nome stesso, quest’acqua si prepara con la frutta che hai già in casa. Anche in questo caso, utilizza prodotti che non sono stati trattati e prima della preparazione puliscili accuratamente con una spazzola.
A piacere, alla fine puoi aggiungere anche qualche foglia di menta o di melissa. Se hai poco tempo, prima di servire aggiungi qualche cubetto di ghiaccio nella brocca o nel bicchiere.

Acqua ai cetrioli
Per l’acqua ai cetrioli tradizionale si utilizzano cetrioli da insalata tagliati a fette, che puoi aromatizzare aggiungendo fette di limone o di limetta. Il basilico conferisce un tocco insolito a quest’acqua, ma aneto, menta, melissa, rosmarino o timo sono alternative altrettanto deliziose.
Come variazione della tradizione, puoi aggiungere pezzetti di fragola o di melone. Lo zenzero calma lo stomaco ed è un valido alleato contro le nausee del mattino.

Acqua di sambuco
I fiori dell’arbusto di sambuco danno a questa variante un certo non so che. Uniti a fettine di limone o di limetta, diventano una bevanda gustosa che calma la sete rapidamente. Non lasciare in infusione le foglie di menta, che dopo un po’ rilasciano sostanze amare, ma aggiungile alla tua acqua aromatica poco prima di servirle per gustarle al meglio.
Il meglio per concludere
L’acqua aromatica (Infused Water) è ricca di vitamine ed è ipocalorica. Spegne la sete, è sana ed è buonissima.