Quando le temperature salgono, una zuppa fredda e leggera è proprio quello che ci vuole. Dalla gazpacho di barbabietole alla zuppa dolce di fragole – scopra tante ricette per freschi momenti di piacere.

Nelle giornate calde e nelle notti tropicali è importantissimo bere abbastanza. Quando il termometro segna più di 25 gradi, per molte persone diventa difficile mangiare perché il corpo è impegnato a raffreddarsi e non rimangono energie per l'assunzione di cibo e la digestione.

Cotoletta e patatine fritte? Non è proprio il menu ideale durante la gravidanza! Anche mangiare solo insalata o masticare bastoncini di verdure alla fine diventa noioso. Perché non usare le sane verdure di stagione per preparare una zuppa leggera?

Oggi vorremmo mostrarvi brevemente come. Siete invitati a una grande festa per occhi e palato!

Questa zuppa fredda con barbabietole cotte non è solo gustosa, ma fornisce anche prezioso ferro per avere più energia nelle giornate calde.

Gazpacho freddo di barbabietola rossa

Con le barbabietole cotte prepariamo questo delizioso e colorato gazpacho. Il gazpacho di barbabietole si distingue anche per il suo alto contenuto di ferro, che contribuisce all’energia e al benessere.

La combinazione di cetriolo, avocado e menta reintegra le sue riserve di liquidi e porta aromi freschi nella cucina estiva.

Zuppa fredda di cetrioli con avocado e menta

I cetrioli aiutano a reintegrare i liquidi e insieme ad avocado e menta formano una combinazione assolutamente deliziosa. Se vi sembra che la zuppa sia troppo incolore, prima di servirla aggiungete qualche cubetto di pomodoro rosso e/o giallo.

Una combinazione sorprendente di anguria e pomodoro, con un condimento saporito anziché dolce – perfetta per le giornate calde e per riequilibrare gli elettroliti.

Zuppa fredda di anguria e pomodoro

Anguria e pomodori? È un buon abbinamento? Sì! L'armonia perfetta per le calde giornate estive! Non pensate che sia una zuppa dolce, perché va salata. È perfetta per ricostituire l'equilibrio elettrolitico. Rinfrescante e a basso contenuto calorico, questa zuppa è assolutamente da provare!  

Il basilico mostra qui il suo lato speziato e dona un tocco di freschezza che arricchisce la sua cucina estiva.

Zuppa fredda di piselli e basilico

Sembrerebbe impossibile, ma il basilico non si sposa «soltanto» con i pomodori: anche da solo è un’esplosione per le papille gustative. Un must per tutti i buongustai!

Questa zuppa fredda con pomodori, peperoni e cetriolo è veloce da preparare e porta un’atmosfera da vacanza direttamente a casa sua.

Gazpacho di pomodori

La più classica delle zuppe fredde. Sensazione di vacanza allo stato puro: niente di meglio che accendere il mixer!

Per quattro porzioni occorrono 500 g di pomodori maturi, mezzo peperoncino, tre spicchi d'aglio, due decilitri di succo di pomodoro, due fette di pane bianco, un decilitro di olio d'oliva, un po' di Tabasco e un po' di aceto di sherry. Frullare gli ingredienti, eventualmente aggiungere un po’ d’acqua e salare e pepare a piacere.

Una ricetta collaudata che conquista con ingredienti freschi come ravanelli o cipollotti ed è particolarmente piacevole nelle giornate calde.

Zuppa fredda allo yogurt

Preparata già dalle nostre bisnonne nelle calde giornate estive, è una ricetta intramontabile, squisita e sana. Se al mercato o al supermercato non trovate i ravanelli, potete sostituirli, ad esempio, con anelli di cipolline di primavera o cubetti di peperone.

Una zuppa dolce e rinfrescante con fragole fresche, zucchero e succo di limone – ideale per chi ama i sapori leggeri e fruttati.

Zuppa fredda di fragole

E a chi preferisce il dolce consigliamo questa zuppa.

Per quattro porzioni occorrono 500 g di fragole (il più possibile mature e dolci), due cucchiai di sciroppo d'agave, mezzo cucchiaino di estratto di vaniglia, un decilitro di succo d'arancia, un pizzico di sale e uno spruzzo di succo d'arancia. Frullare finemente tutti gli ingredienti, disporli in una ciotola fredda e decorare con menta fresca.

Ci auguriamo che tutti possano trovare qualche ricetta interessante. Bon appétit!