Un mix sano di hummus con verdure, frutta fresca, noci, miele, pane croccante integrale e un uovo – l’ideale per affrontare gli attacchi di fame in gravidanza

La disciplina implica sempre la rinuncia. Ma quando si tratta di attacchi di fame improvvisa, a volte è molto difficile rinunciare! In questi momenti, è forte il richiamo della barretta di cioccolata preferita in quel chiosco o del «pericolosissimo» sacchetto di patatine alla stazione di rifornimento. Tanta è la frustrazione che proviamo quando non dobbiamo/possiamo appagare i nostri desideri!

Tuttavia, non soltanto durante la gravidanza, ma più in generale durante tutta la nostra vita, è importante adottare un’alimentazione sana e bilanciata. Ove possibile, le calorie inutili (tra cui gli zuccheri) andrebbero sostituite con le calorie sane (acidi grassi non saturi, proteine e carboidrati complessi).

Nei primi tre mesi di gravidanza, il fabbisogno quotidiano di energia aumenta di 100 Kcal, di 200-300 nel secondo trimestre e di 300-400 nel terzo. E queste calorie supplementari vi lasciano uno spazietto per assecondare i vostri desideri improvvisi. I 5 irresistibili snack elencati di seguito, che potrete consumare a piacere, vi aiuteranno a placare i vostri attacchi di fame improvvisa.

Un’insalata di frutta variopinta in una ciotola di vetro – ideale con frutta di stagione, fornisce molte vitamine e fibre per una pausa salutare

Insalata di frutta

Preparatela sempre utilizzando frutta di stagione. Troverete un pratico calendario della frutta di stagione qui.

Le banane apportano tanta energia, proteine, vitamina B6, acido folico, potassio magnesio, oltre a contenere tanto zucchero/amido, e contengono 89 calorie su 100g.

Le mele contengono acido folico, vitamina C, ferro, magnesiocalcio, fibre (le fibre prevengono i problemi di digestione) e contengono appena 52 calorie sulla stessa quantità.

Il nostro consiglio per Lei

Qui puoi scoprire quante calorie contiene ogni frutto.

Popcorn appena preparato in una ciotola bianca – a basso contenuto di grassi e perfetto per una serata TV attenta alle calorie

Popcorn

Plop, plop, plop! I popcorn non solo eccezionali solo dal punto di vista del suono che fanno quando scoppiano! Anche dal punto di vista del gusto, il mais soffiato ha tanto da offrire, ed è l’accompagnamento perfetto per una tranquilla serata davanti alla TV! I popcorn neutri, ossia né salati né dolci, contengono appena 347 calorie per ogni 100g. Diciamo «solo» se li confrontiamo con le patatine, che contengono ben 539 calorie nella stessa quantità.

La macchina per popcorn offre uno spuntino a basso contenuto calorico

Consumare un sacchetto di patatine comporta l’assimilazione di una grande quantità di calorie inutili, che a sua volta è causa diretta di un aumento di peso indesiderato. Sapevate che un uomo che pesa 70kg dovrebbe fare circa 45 minuti di corsa, 50 minuti di nuoto o 60 minuti di bicicletta per smaltire quei peccaminosi 100g di patatine?

Per far sì che la serata «divano e TV» possa essere positiva anche dal punto di vista del bilancio delle calorie, vi consigliamo di preparare i popcorn con uno speciale utensile (che funziona ad aria calda) e di non aggiungere grassi (sotto forma di burro) né zucchero.

Il nostro consiglio per Lei

Speziare i popcorn con un po’ di sale, paprika o curry in polvere o un mix di spezie a vostra scelta. In questo modo, nulla più ostacolerà la vostra voglia di snack.

Una ciotola di cottage cheese decorata con cura con frutti di bosco e frutta di stagione – ricca di proteine e piacevolmente leggera

Ricotta con frutta o frutti di bosco

La ricotta è un formaggio fresco. Poiché è quasi insapore, può essere utilizzata per creare piatti sia salati che dolci. 150g di ricotta contengono appena 135 calorie e bastano da soli a coprire una parte del fabbisogno quotidiano di proteine.

In combinazione con la frutta o i frutti di bosco di stagione potrete dar vita a uno spuntino sano e gustoso.

Il nostro consiglio per Lei

Utilizzando frutta matura non sarà necessario aggiungere altro zucchero, fatto che influisce positivamente sul bilancio delle calorie.

Una selezione variopinta di energy balls in una ciotola – pratiche, sazianti e ricche di ingredienti preziosi

Energyballs

Il gustoso spuntino energetico con tante proteine! Grazie alle energy balls, potrete coprire il vostro maggiore fabbisogno di sostanze nutritive e vitamine in modo straordinariamente succulento. Queste piccole meraviglie sono portentose. Tuttavia, non sono pensate per il consumo prolungato, poiché ciascuna di queste deliziose sfere (a seconda delle dimensioni e degli ingredienti utilizzati) contiene circa 70 calorie. Niente paura, però: se messe sottovuoto, le energy balls si possono conservare in frigo per fino a una settimana.

Ricetta base delle Energyballs

150g di fiocchi d’avena, sottili
30-50g di popcorn di amaranto
150g di mousse di mela o 1 banana schiacciata
100g di cioccolata fondente con il 70-90% di cacao
50g di datteri senza nocciolo, essiccati e finemente tritati
1 pugno di uva passa e/o fragole, essiccate
2 cucchiai di sciroppo d’agave (o miele, in alternativa)
50g di noci, tritate
eventualmente, streusel di cocco

Sciogliere il cioccolato a bagnomaria. Tritare i datteri e le noci. Incorporare i fiocchi d’avena e i popcorn di amaranto. Aggiungere la mousse di mela o la banana, la frutta secca e lo sciroppo d’agave e mescolare bene il tutto. Quindi, incorporare la cioccolata sciolta continuando a mescolare. Con le mani bagnate, formare le sfere delle dimensioni desiderate con l’impasto così ottenuto. Se lo desiderate, potete rotolare le sfere nello streusel di cocco.

Il nostro consiglio per Lei

Prima di consumarle, mettere le energyballs in frigorifero per mezz’ora.

Una ciotola di legno con un mix di mandorle, noci e semi di girasole – una carica naturale di energia per una pausa durante la giornata

Noci e semi

Noci e semi sono considerate di diritto un «super food». Contengono preziose sostanze nutritive come magnesiocalcio, vitamina B e zinco. Le vitamine del gruppo B aumentano la vostra capacità di concentrazione, lo zinco rinforza il sistema immunitario, mentre magnesio e calcio sono importanti per la formazione delle ossa e dei denti del vostro bambino.

A causa all’elevata percentuale di grassi che contengono, però, anche le noci andrebbero consumate con moderazione. Un pugno di noci al giorno sono lo snack ideale tra un pasto e l’altro.

Il nostro consiglio per Lei

Consumate noci e semi sempre al naturale. Le noci salate o arrostite contengono troppe calorie inutili e provocano un aumento di peso indesiderato.

Il suo spuntino preferito non era tra quelli proposti?

Dia un’occhiata anche alle nostre altre idee di snack sani e a basso contenuto calorico!

Nell’immagine si vede uno stetoscopio come simbolo della soluzione cassa malati PRO LIFE.

Soluzione cassa malati con numerosi vantaggi per le famiglie


Conosce già la nostra soluzione cassa malati? Grazie al nostro contratto collettivo con uno dei maggiori assicuratori malattia svizzeri, beneficia di sconti sui prodotti assicurativi e di prestazioni aggiuntive come il bonus di nascita, contributi alle spese dentistiche per i bambini e per gli adulti, partecipazioni ai corsi di nuoto per bebè e bambini e molto altro ancora.