La signora W. si prende cura con amore del suo nipotino, ma il peso diventa troppo grande. Il Dono del cuore la aiuta a trovare nuove strade – per più leggerezza nella vita quotidiana.

La presenza dei nonni nella vita quotidiana di molte famiglie ha un valore indiscutibile. I nonni sono un sostegno importante – si occupano dei bambini o danno una mano quando c'è bisogno - ed è spesso grazie a loro che molti genitori possono conciliare lavoro e famiglia. Anche in età avanzata, i nonni di oggi hanno una salute ferrea, sono intraprendenti, mentalmente in forma e capaci di svolgere lavori importanti anche per molto tempo dopo la pensione.

Troppo spesso ci si dimentica del loro inestimabile lavoro o non lo si valorizza adeguatamente, non ci si rende conto dell'importanza che il loro impegno riveste per la famiglia e la società perché i nonni non offrono semplicemente un aiuto pratico: il contatto intenso con i nipoti e i figli rinsalda le famiglie, e le persone imparano a prendersi cura l’uno dell’altro e ad essere presenti uno per l'altro. Osservando le nonne, i nipoti si rendono conto che la stanchezza non intacca l’affetto e la vicinanza. Accade con frequenza, tuttavia, che i nonni pretendano da se stessi di essere sempre pronti e disponibili per la famiglia e vengano improvvisamente travolti da compiti di responsabilità. Definire i limiti, in situazioni di questo tipo, risulta loro difficile e vengono lasciati soli con i loro sentimenti.

Una richiesta d'aiuto al «Dono del cuore» perché le preoccupazioni tolgono il sonno

In un momento di disperazione, la signora W. scrive al «Dono del cuore» per chiedere aiuto e consiglio. Vedova e in pensione da dieci anni, condivide con suo nipote Jonas* l’appartamentino in cui vive da anni. Quando a Dario*, suo figlio, venne pronosticato poco tempo di vita, la signora W. seppe subito che si sarebbe occupata del nipote, che dalla separazione dei genitori era stato affidato alle amorevoli cure del papà. La mancanza di autonomia e la ridotta capacità di formazione di Jonas rendono impossibile l’autosufficienza economica. Jonas cresce e diventa un giovanotto che potrebbe fare la sua parte, ma rimane disoccupato; i lavoretti occasionali non bastano per vivere perciò la previdenza e il peso finanziario ricadono sulle spalle della nonna. L’età le rende difficile far fronte a questo fardello e in breve arriva al limite delle sue capacità. La pensioncina che percepisce è appena sufficiente per il suo mantenimento, aiutare Jonas le è praticamente impossibile.

Un cuore simbolico per il progetto solidale Dono del cuore

Volete parlare con qualcuno?

Ai nostri soci offriamo ascolto e consulenza gratuita. Siamo raggiungibili telefonicamente in orario d’ufficio al numero 0848 870 870 oppure per e-mail all’indirizzo herzensspende@prolife.ch.

Cercare soluzioni insieme

Per trovare una soluzione, «Dono del cuore» ha tenuto diversi colloqui confidenziali con la signora W. Abbiamo scoperto così che non si è mai informata sui diritti di cui può avvalersi – in quanto pensionata e vedova – per migliorare la qualità della vita. Insieme abbiamo potuto prendere contatti che hanno spiegato come fare per ottenere aiuto nell’ottica di un futuro migliore. Anche per Jonas si è fatto tutto il necessario perché finalmente trovasse un lavoro e non gravasse più finanziariamente sulla nonna.

Grati e felici

La signora W. ha messo in pratica il nostro consiglio e ricevuto l'aiuto necessario, e anche per Jonas il vento si è volto a favore: ha trovato un lavoro adatto che lo conferma come persona e in cui può impiegare le sue capacità. Con questa meravigliosa svolta il cerchio si è chiuso verso una vita migliore. La nonna può finalmente respirare e dormire di nuovo sonni tranquilli, felice di aver potuto mantenere la promessa fatta a suo figlio sul letto di morte. La sua lettera di ringraziamento ci conferma che tutti gli sforzi fatti per trovare una soluzione sono valsi la pena, che hanno permesso di trovare la strada per uscire da una situazione tanto complessa.

Con la consulenza del «Dono del cuore», l’appartamentino della signora W. ha aperto la porta alla gioia; i momenti bui hanno lasciato il posto alla pace e alla tranquillità.

Un’immagine simbolica per una comunità solidale.

Ogni offerta conta

Contribuite a ridare speranza ai soci che loro malgrado si trovano in situazione di emergenza. Grazie di cuore per la vostra solidarietà!

«Dono del cuore» aiuta a sostenere

Per poter accompagnare le persone in situazioni senza uscita, attraverso un colloquio di consulenza o un sostegno finanziario, abbiamo bisogno del vostro aiuto. Solo così possiamo aiutare i soci che si trovano in situazione di emergenza.

*Nomi modificati


Un ragazzo con un salvadanaio tra le braccia è davanti a uno sfondo rosa scuro

Il nostro conto offerte


CH74 0079 0016 9317 7192 4
PRO LIFE
Dono del cuore
Postfach
3001 Bern

Fatto in 2 minuti